I TUOI DIRITTI IN CASO DI BAGAGLIO SMARRITO
Il bagaglio smarrito è sicuramente una delle situazioni più spiacevoli e di maggior disagio che possa capitare al passeggero. In questo caso, è fondamentale rivolgersi all’Ufficio Lost & Found dell’aeroporto di arrivo (l’Ufficio Oggetti Smarriti).
Il passaggio successivo è la compilazione del PIR (Property Irregularity Report), l’apposito modulo per l’apertura del rapporto di mancata consegna del bagaglio.
Trascorsi 21 giorni dalla compilazione del PIR senza notizie di ritrovamento, il bagaglio è considerato ufficialmente smarrito e si può procedere con la richiesta di risarcimento.
La responsabilità del bagaglio smarrito ricade sulla Compagnia aerea che deve risarcire il passeggero per il danno subito.
RIMBORSO BAGAGLIO SMARRITO – CONVENZIONE DI MONTREAL:
- Hai diritto al risarcimento per il bagaglio smarrito, che ammonta a circa € 1390 se la Compagnia aerea ha sede in UE o ha aderito alla Convenzione di Montreal.
RIMBORSO BAGAGLIO SMARRITO – CONVENZIONE DI VARSAVIA:
- Le compagnie dei paesi che aderiscono alla Convenzione di Varsavia ti devono risarcire di circa € 17 per ogni kg del bagaglio smarrito.
Le stesse condizioni valgono per i bagagli a mano che il Vettore aereo decide, seguendo politiche interne, di depositare in stiva.
MAYDAYVOLI.COM
Richiedere un rimborso per bagaglio smarrito con maydayvoli.com è:
Fornisci i dati del tuo volo, le informazioni che hai sul tuo bagaglio smarrito e avrai un team di esperti che si occuperà di tutto.
Non devi versare anticipi, né spese legali e non ci saranno trattenute dal risarcimento. Il servizio di maydayvoli.com è 100% gratuito.
Una società Italiana con professionisti e Studi Legali specializzati in materia di navigazione aerea tuteleranno i tuoi diritti.
ALCUNE RECENSIONI DEI NOSTRI CLIENTI
APPROFONDIMENTO SUI RIMBORSI PER BAGAGLIO SMARRITO
Per presentare la richiesta di risarcimento per il bagaglio smarrito, bisogna inoltrare alcuni fondamentali documenti che è opportuno custodire dopo la presentazione della denuncia presso l’Ufficio Lost & Found:
- Il codice della prenotazione del volo oppure la ricevuta del biglietto cartaceo;
- Il PIR rilasciato dall’Ufficio Lost & Found dell’aeroporto;
- Il talloncino originale di identificazione del bagaglio (TAG);
- L’elenco completo di quanto contenuto nel bagaglio;
- Gli scontrini originali e le ricevute fiscali dei beni acquistati a seguito dello smarrimento del bagaglio (biancheria, prodotti per la toilette, vestiti, ecc.);
- Le coordinate bancarie per l’accredito del risarcimento.
Nell’eventualità del bagaglio smarrito, non è previsto un sistema sanzionatorio per le Compagnie aeree, che, soprattutto nei periodi più intensi di traffico aereo, rinunciano spesso a garantire un servizio di qualità per gestire la grande mole di passeggeri.
Questo inevitabilmente si ripercuote sul passeggero, costretto a vivere i profondi disagi creati dal bagaglio smarrito.
Affidare il tuo caso a maydayvoli.com significa pretendere di non essere solo un numero in una sfortunata statistica.
Il nostro intervento, grazie a un team di collaboratori esperti del settore, facilita e accelera le pratiche per l’indennizzo, senza nessun costo aggiuntivo.