QUANDO HAI DIRITTO AL RIMBORSO DEL BIGLIETTO AEREO
La Normativa europea n. 261 del 2004 regolamenta le situazioni in cui si può chiedere e ottenere il rimborso del biglietto aereo.
RIMBORSO BIGLIETTO AEREO IN CASO DI RITARDO AEREO OLTRE LE 5 ORE:
- Hai diritto alla rinuncia alla partenza senza l’applicazione di penali e al rimborso del biglietto aereo per intero in caso di ritardo aereo oltre le 5 ore.
RIMBORSO BIGLIETTO AEREO IN CASO DI VOLO CANCELLATO:
- Se la cancellazione del volo avviene entro 14 giorni dalla partenza, la Compagnia aerea è tenuta a offrirti la possibilità di scegliere tra un volo alternativo oppure l’intero rimborso del biglietto.
RIMBORSO BIGLIETTO AEREO IN CASO DI OVERBOOKING:
- Nelle situazioni di overbooking, hai diritto a scegliere tra un volo sostitutivo e la rinuncia alla partenza con integrale rimborso del biglietto aereo.
In tutti questi casi, se sussistono anche i requisiti per la richiesta di risarcimento, hai diritto sia al rimborso sia alla compensazione pecuniaria.
RISARCIMENTO E RIMBORSO DEL BIGLIETTO AEREO
Il rimborso del biglietto aereo è la restituzione del prezzo pagato dal passeggero per un volo che porti disagi al passeggero stesso, come ritardi, cancellazione o imbarco negato.
La compensazione pecuniaria, invece, è la somma che la Compagnia aerea deve risarcire per gli stessi disagi al viaggiatore e il cui ammontare è stabilito sulla base della distanza della tratta del volo.
Il fatto che la Compagnia aerea emetta il rimborso del biglietto non preclude al passeggero la possibilità di ottenere anche il risarcimento per il disservizio subito.
In questo caso, puoi rivolgerti a maydayvoli.com
MAYDAYVOLI.COM
Richiedere il rimborso del biglietto con maydayvoli.com è:
Fornisci i dati del tuo volo per il rimborso del biglietto e avrai un team di esperti che si occuperà di tutto.
Non devi versare anticipi, né spese legali e non ci saranno trattenute dal risarcimento. Il servizio di maydayvoli.com è 100% gratuito.
Una società Italiana con professionisti e Studi Legali specializzati in materia di navigazione aerea tuteleranno i tuoi diritti.
ALCUNE RECENSIONI DEI NOSTRI CLIENTI
APPROFONDIMENTO SUL RIMBORSO DEL BIGLIETTO AEREO
Dal momento della richiesta di rimborso, la Compagnia aerea ha una settimana di tempo per restituire l’intera somma pagata con la prenotazione.
Il rimborso può essere effettuato in contanti, con bonifico bancario oppure, di comune accordo con il passeggero, sotto forma di buono viaggio.
Nei casi in cui il passeggero accetti un volo alternativo e gli venga proposto un posto in una classe inferiore rispetto a quella scelta nella prenotazione, ha diritto al parziale rimborso del biglietto, con percentuale stabilita in base alla distanza coperta dal volo.
- Fino a 1500 km, hai diritto al 30% di rimborso del biglietto aereo;
- Tra 1500 e 3500 km, hai diritto al 50% di rimborso del biglietto aereo;
- Oltre i 3500 km, hai diritto al 75% di rimborso del biglietto aereo.
Ritardo aereo, negato imbarco e volo cancellato sono circostanze che non derivano da una nostra azione o decisione, ma subiamo passivamente, In tutti questi casi abbiamo visto che si ha il diritto di richiedere e ottenere il rimborso del biglietto aereo.
Possono però verificarsi delle condizioni per cui è il passeggero a rinunciare al volo e ha comunque diritto al rimborso del biglietto. Questi casi devono però essere legati a una causa di forza maggiore che sia dimostrabile, ossia in caso di:
- Malattia che non consente di spostarsi;
- Incidente;
- Lutto di un familiare.
In tutte le situazioni in cui per un qualsiasi motivo si è impossibilitati a partire, la Compagnia aerea deve rimborsare il costo delle tasse aeroportuali, pagate contestualmente con l’acquisto del biglietto.
Inoltre, per tutti gli episodi imprevisti e dei quali non è responsabile la Compagnia aerea, il passeggero ha sempre diritto al rimborso.
Per quanto il rimborso del biglietto aereo sia un diritto tutelato dalla Normativa europea e non solo, non sempre è così facile ottenerlo dalle Compagnie aeree.
La mancanza di trasparenza delle loro clausole contrattuali, unita ai tempi biblici delle loro risposte, spesso inibisce le pretese legittime dei passeggeri.
Per questo esiste maydayvoli.com, che si occupa gratuitamente di gestire tutte le pratiche burocratiche fino all’ottenimento del dovuto rimborso del biglietto e, laddove ci siano i presupposti, del risarcimento per i disagi subiti.