Lo sciopero del trasporto aereo, secondo il Regolamento 261/2004, è considerato una circostanza eccezionale e, in quanto tale, non dà diritto alla compensazione pecuniaria, anche quando origina cancellazioni di voli o ritardi aerei superiori alle 3 ore.
Tuttavia la stessa Normativa europea stabilisce che i passeggeri che vivono i disservizi causati dallo sciopero hanno diritto all’assistenza da parte della Compagnia aerea.
Inoltre, le Leggi nazionali in materia di scioperi nei servizi pubblici essenziali dettano alcune regole che tutelano il diritto alla mobilità.
Diritto allo sciopero e la libertà di circolazione rappresentano entrambi due diritti costituzionalmente tutelati, che nel caso degli scioperi del trasporto aereo entrano in contrasto, in quanto l’affermazione del primo incide pesantemente sulla tutela del secondo.
Per sopperire a questa condizione, la Normativa sul diritto allo sciopero nei servizi pubblici essenziali, tra cui il trasporto aereo, prevede alcune garanzie dovute ai passeggeri.
In base a queste norme, sono stabilite le regole da rispettare e le procedure da seguire per assicurare il rispetto di tutti i diritti interessati.
In caso si ravvedano violazioni di queste norme e regole, maydayvoli.com offre assistenza gratuita per ottenere il risarcimento dalla Compagnia aerea che non le ha rispettate.
In base alle norme sull’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali applicate anche per il trasporto aereo:
Le tutele dei servizi essenziali che devono essere garantiti ai passeggeri durante le azioni di sciopero del trasporto aereo prevedono:
Durante le azioni di protesta, deve essere garantito lo svolgimento dei voli programmati nelle fasce orarie:
Anche in caso di sciopero il passeggero ha sempre diritto a:
In caso non si ricevano questo tipo di tutele, maydayvoli.com offre assistenza gratuita per ottenere quanto dovuto dalla Compagnia aerea.
Nel lasso di tempo interessato dallo sciopero del trasporto aereo comunque devono essere garantiti:
Ci sono dei periodi in cui è vietato indire e effettuare scioperi nel trasporto aereo:
Lo sciopero del trasporto aereo, inteso dalla Normativa europea come circostanza eccezionale, NON dà diritto al risarcimento per i disagi vissuti.
Bisogna però prestare attenzione ad alcuni aspetti che possono invece generare per il passeggero anche il diritto a ricevere fino a 600 € di compensazione pecuniaria, oltre al rimborso del biglietto.
Dunque, il risarcimento spetta nei casi in cui si subisce:
Per situazioni di questo tipo, maydayvoli.com offre assistenza gratuita per ottenere quanto dovuto dalla Compagnia aerea.
© 2022 maydayvoli.com - MDV srl
- All Rights Reserved
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Termini e Condizioni
- P.IVA 15346421009
- Via Fedele Lampertico, 7
- 00191 Roma